Vuoi imparare a guadagnare con il Forex? Questo sito è stato creato proprio per insegnarti a guadagnare con le valute e la borsa. Utilizza le nostre previsioni, analisi. tutorial, ebook gratis ►Guadagna con il Forex

Abbiamo successo ed il successo è contagioso!

domenica 26 settembre 2010

Parola d'Ordine: Cautela!

INDICI DI BORSA
Cautela in quanto tutti gli indici continuano a premere in prossimità del limite superiore della congestione in corso, tranne il Nasdaq che ha rotto prepotentemente la congestione a rialzo rompendo anche i massimi del 21 giugno e del 13 maggio e si sta portando in corrispondenza dei massimi di aprile, sovraperformando nettamente gli altri indici.

Veniamo ora al S&P500 che dopo aver registrato una falsa rottura della forte resistenza in zona 1130 ed essere stato respinto, nella sola giornata di venerdi con un potente rialzo ha riguadagnato tutta la negatività dei 3 giorni precedenti chiudendo fuori dal limite superiore del canale laterale. Vedremo se la rottura della resistenza verrà confermata.

Per quanto riguarda gli indici europei DAX e Eurostoxx notiamo una situazione analoga: innanzitutto vediamo che a differenza dei cugini americani stanno ancora premendo sul limite superiore della congestione, non hanno ancora rotto ed è da verificare se lo faranno. Inoltre non hanno ancora raggiunto i massimi di agosto.

Quindi per la prossima settimana va posta l'attenzione sul fatto se gli indici europei procedano alla rottura della congestione seguendo i cugini d'oltreoceano oppure se resterà in essere la divergenza attuale.

Ti ricordiamo che più di qualche analista prospetta una nuova violenta ricaduta della crisi mondiale tra ottobre e novembre, ipotesi avvalorata dalla verifica dell'indice VIX che misura la volatilità dei mercati e di come i grossi investitori si stanno comportando su questo indice. Quindi, ripetiamo: CAUTELA!

EUR/USD

Anche questa settimana il cross eur/usd ha proseguito il suo potente trend rialzista fino a riportarsi in prossimità di 1.35 Molti di noi sono rimasti sorpresi da questo inaspettato quanto prepotente rialzo, ma ricordiamoci che il nostro obiettivo è quello di seguire il mercato e non di mandarlo dove vogliamo noi...... tanto sappiamo che fa quello che vuole ;-)

Butto li un'ipotesi: se tu sapessi che da li a qualche settimana ci sarà un nuovo colpo di coda della crisi finanziaria in atto non "tiraresti" più su possibile il cross per poi "buttarlo giu" dalla quota più alta possibile?

La buttiamo li, potrebbe anche essere un'idiozia, vedremo.

Da notare l'uncino formato nella giornata di giovedi e convalidato venerdi che ci ha fornito un buon segnale d'entrata a rialzo con un profit di 70 pips circa.

L'uncino si è creato nel momento in cui il cross ha colpito quota 1.3360 dalla quale era partito il ribasso ad inizio maggio che aveva portato il cross a 1.21 e poi ai minimi in zona 1.19

Concludendo. sia il trend giornaliero che quello settimanale rimangono rialzisti.

Vedremo se il cross riuscirà a portarsi fino a 1.3690 dove insiste un grosso blocco d'ordini.

Buon trading!

Marco Piottante
www.marcopiottante.tk


sabato 18 settembre 2010

Regna Ancora l'Indecisione

INDICI DI BORSA

Gli indici, come da copione, si sono riportati sul limite superiore del canale di congestione.

Sull'indice S&P500 notiamo una falsa rottura del limite superiore e dei massimi di giugno e agosto per poi essere respinto fino 1117 circa. Rimarchiamo che in zona 1130 insiste una forte resistenza.

Stessa situazione su tutti gli altri indici con il Nasdaq che questa settimana mette a segno la performance migliore rompendo nettamente il limite superiore ed il massimo del 21 giugno. Chiudendo nettamente sopra i precedenti massimi.

Mentre il DAX e l'Eurostoxx hanno vissuto venerdi una giornata fortemente negativa, non riuscendo a raggiungere i massimi del 5-6 agosto.

L'attenzione rimane alta, onde verificare nei prossimi giorni se i mercati si riporteranno al livello dei precedenti minimi oppure assisteremo all'inizio di un trend rialzista.

EUR/USD

Settimana nettamente rialzista per il cross euro/dollaro che partendo da 1.2680 si è spinto fino a quota 1.3159 confortato dall'accordo denominato "Basilea 3" che intima alle banche europee maggiori parametri di riserva, seppur con un lungo lasso di tempo per l'attuazione.

Da notare il gap generatosi in seguito all'apertura di lunedi e che non è stato "richiuso". Inoltre, la giornata di venerdi che ci ha fornito una reversal bar convalidata da ben 5 segmenti. Teniamoci pronti ad aprire a ribasso in caso di rottura del suo minimo.

Il daily trend per questo cross diventa, al momento rialzista.

Buon trading!

Marco Piottante
www.marcopiottante.tk

StartOptions

sabato 11 settembre 2010

Niente Di Nuovo Sotto il Sole

Indici che rimangono ancora in congestione.
Andando ad analizzzare quello che definiamo il nostro "indice guida", il S&P500 notiamo la giornata di martedi nettamente negativa, dopo la chiusura di Wall Street di lunedi per il Labour Day, a cui hanno fatto seguito 3 sedute a rialzo che hanno riassorbito completamente il ribasso di inizio d'ottava con chiusura settimanale positiva, vicina ai massimi raggiunti giovedi.

Attenzione va data al suo comportamento nel caso dovesse riportarsi in zona 1130.

Situazione analoga su tutti gli altri indici con il DAX che accusa ancora un pò di ritardo, mentre l'Eurostoxx si è già riportato sul margine superiore della congestione.

Insomma, in questa settimana abbiamo assistito ad una fase di accettazione dei rialzi della precedente ottava.

Ribadiamo le stesse raccomandazioni esposte nell'analisi della scorsa settimana, che ti invito a rileggere.

Passiamo ad analizzare la coppia euro/dollaro che dopo aver ritestato il massimo del 18 agosto scorso fornendoci un segnale d'ingresso con la reversal bar ribassista che è poi stata "presa" martedi (circa 180 pips di profitto) con un netto ribasso che si è appoggiato sul forte supporto situato in zona 1.2670 dal quale è partita una reazione rialzista seguita da due giornate di accettazione del ribasso.

Staremo a vedere se il cross riuscirà a rompere il supporto di cui sopra; in caso contrario, a guardar bene potrebbe iniziare una fase di congestione posta tra 1.264o e 1,2930 Segno della forte indecisione che regna tra gli investitori.

Il trend giornaliero rimane ribassista.

Da notare il ritorno dei consueti volumi di trading a partire da questa settimana.

Buon trading!

Marco Piottante
www.marcopiottante.tk

domenica 5 settembre 2010

Ancora Incertezza Sui Mercati

Come indicato nel titolo, i future sugli indici azionari continuano la loro fase di congestione, regalandoci questa settimana una fase di forte rialzo dopo aver ritestato i minimi del 20-21 luglio senza infrangerli.

A tal proposito notiamo un triplo minimo sul S&P500 dal quale è ripartito il rialzo, mentre sull'Eurostoxx possiamo quasi parlare di un doppio minimo raffrontato a quello del 20 luglio.

Situazione pressochè analoga su tutti gli indici, che hanno rotto il massimo precedente di metà agosto, tranne il DAX che rimane un pò arretrato.

Particolare attenzione va riservata all'indice S&P500 nel momento in cui dovesse riportarsi in zona 1130, onde verificare se verrà nuovamente respinto come nelle scorse settimane oppure assisteremo ad una rottura a rialzo che potrebbe risolvere l'attuale lateralità dovuta all'indecisione dei protagonisti del mercato.

Data la situazione si raccomanda attenzione nell'operatività intraday ed al contempo di tenersi pronti all'eventuale ripresa di un trend (ascendente o discendente) che sicuramente sarà accompagnato da una forte spinta.

Settimana rialzista anche per il cross euro/dollaro che si è riportato vicino al massimo del 18 agosto dopo aver rotto al rialzo la breve congestione precedente.

Da verificare l'eventuale rottura del massimo del 18 agosto con continuazione del rialzo, oppure un'eventuale respinta del cambio, che potrebbe portarsi, a quel punto, a testare il supporto in zona 1.2480

Per il momento il daily trend per questo cross rimane ribassista.

Buon trading!

Marco Piottante
www.marcopiottante.tk

AvaFx

lunedì 30 agosto 2010

Cambio di Rotta Confermato

Eccoci qui, a commentare questa settimana di trading che, come avevamo in qualche modo pronosticato nella nostra analisi precedente, ha portato ad una inversione a ribasso di tutti gli indici di borsa dopo la breve inversione a rialzo alla quale abbiamo assistito nei primi giorni di agosto.

Iniziamo con l'analisi del S&P500 partito lunedi con un uncino che ha portato alla discesa di martedi (che ha rotto il minimo del 20 luglio), continuata in parte anche nella giornata di mercoledi che si è poi conclusa con una reversal bar a rialzo, a cui ha fatto seguito un ri-test del minimo di mercoledi per poi chiudere l'ottava con un poderoso rialzo grazie anche alle dichiarazioni del Presidente della Fed Bernanke che ha in qualche modo dato sollievo ai mercati.

Identica situazione la ritroviamo sia sul Nasdaq che sugli indici europei, già invertiti a ribasso due settimane fa e questa settimana seguiti dai cugini d'oltreoceano nel daily trend ribassista.

Evento importante da registrare sull'Eurostoxx l'interruzione della serie di minimi superiori che si era protratta fino alla scorsa ottava.

Insomma, tutti gli indici si trovano in una fase laterale, che caratteristicamente genera continui cambi di fronte, lungi dal risolversi, a meno di eventi eclatanti sul fronte macroeconomico che possano generare una rottura del limite superiore posto sul S&P500 in zona 1130 o del limite inferiore della congestione in zona 1037 - 1043

Ciò nonostante il trading sia intraday che giornaliero offre ottimi segnali d'ingresso.

Situazione stazionaria sul cross eur/usd il quale dopo aver formato un minimo a 1.2587 inferiore al precedente ha posto in essere un rimbalzo nelle tre barre (giornate) successive. Da verificare l'eventuale formazione di un massimo inferiore al precedente e/o l'eventuale rottura dell'ultimo minimo. I livelli rimangono quelli precedentemente segnalati. Quindi trend giornaliero ancora ribassista.

Buon trading!

Marco Piottante
www.marcopiottante.tk
ckfx

domenica 22 agosto 2010

L'Eurostoxx Non Ci Sta

Nonostante il caldo torrido, i continui cambi di fronte ci obbligano a tenere gli occhi ben aperti sui mercati.
Ecco quindi la nostra analisi aggiornata a quanto avvenuto nell'ultima ottava di borsa.

Dopo la discesa seguita all'attacco del massimo del 21 giugno scorso, l'ultima ottava è stata segnata dalla giornata nettamente ribassista di giovedi, ribasso proseguito poi anche nella seduta di venerdi.

Ed è proprio l'Eurostoxx, dopo aver sovraperformato in precedenza gli altri indici portandosi in modo importante oltre il massimo del 21 giugno, a chiudere sotto il minimo precedente ed invertire il proprio daily trend a ribasso.

Identica situazione, seppur con volumi meno elevati, la ritroviamo sul DAX.

Mentre il S&P500 dopo essere stato respinto per ben due volte in zona 1100 (zona a cui fare attenzione) è crollato fino a rompere il precedente minimo chiudendo appena sopra.

A sovraperformare è stato il Nasdaq, ancora lontano dall'ultimo minimo e che ha tentato una leggera ripresa nella seduta di venerdi.

In sintesi: l'Eurostoxx e il DAX hanno invertito il proprio trend giornaliero a ribasso, ora bisognerà vedere cosa faranno gli indici americani. Tutti i riflettori sono puntati sul S&P500. In caso di conferma della rottura dell'ultimo minimo avremo un primo segnale di inversione del trend che verrebbe poi confermato dalla rottura del minimo del 20 luglio. Mentre sul Nasdaq al momento abbiamo solo un massimo inferiore, mancando la rottura dell'ultimo minimo.

Passiamo adesso ad analizzare il cross eur/usd che dopo aver preso un importante blocco d'ordini nella seduta di lunedi in zona 1.33 ha rimbalzato formando un massimo minore del precedente, fornendo al contempo un ottimo segnale d'entrata a ribasso andato a segno nella mattinata di lunedi (target posto a 1.2733) proseguendo poi la sua corsa fino a 1.2674 per poi chiudere sotto il minimo precedente a 1.2709.

Per cui, il trend giornaliero sul eur/usd diventa ribassista, trend che verrebbe rinforzato in caso di rottura del supporto posto in zona 1.2480, mentre il weekly-trend per il momento resta rialzista.

Buon trading!

Marco Piottante
www.marcopiottante.tk

lunedì 16 agosto 2010

Agosto di Fuoco

Ben ritrovato! Volevo innanzitutto scusarmi per non aver postato la nostra analisi la scorsa settimana, ma dal luogo dove mi trovavo era veramente impossibile. Spero che comunque tu abbia eseguito il tuo trading in modo ottimale, e mi scuso soprattutto con i meno esperti ai quali probabilmente è mancato un punto di riferimento.

Bene, vediamo di rimetterci in pari.

Questo agosto si presenta veramente "di fuoco" pieno di colpi di scena, che ci regala questa battaglia senza esclusione di colpi tra rialzisti e ribassisti.

Andiamo a vedere in dettaglio cosa è successo: nella giornata del 2 agosto sia gli indici americani che quelli europei hanno rotto il massimo segnato il 27 luglio, conseguentemente il DAX e l'EuroStoxx hanno sopravanzato il famigerato massimo del 21 giugno. E' di nuovo l'EuroStoxx a mettere a segno la performance migliore portandosi oltre 50 tick sopra il massimo.

Questo ha determinato l'inversione al rialzo di tutti gli indici sia su base daily che settimanale.

Veniamo a quanto visto la settimana precedente con un poderoso ribasso maggiormente visibile sul S&P500 e sul Nasdaq che ha rotto il minimo del 30 luglio (su tutti gli indici tranne sul DAX) generando un primo segnale di potenziale inversione al ribasso. Nelle Giornate di giovedi e venerdi notiamo un'accettazione di questo violento ribasso.

Ricapitolando, se avremo una rottura dell'ultimo minimo, in fase di formazione, saremo di fronte ad un nuovo segnale di potenziale inversione del trend, che ripetiamo al momento rimane rialzista, mentre se verrà riassorbito il ribasso ed anche gli indici americani si porteranno sopra il massimo del 21 giugno avremo una riconferma del trend ascendente.

Passiamo al cross eur/usd che dopo aver abortito l'attacco al pivot posto a 1.3360 fermandosi a 1.3333 ha sofferto una settimana di pieno ribasso fino ad appoggiarsi sul pivot posto a 1.2732, senza riuscire a "bucarlo".

Pur avendo rotto il limite inferiore del canale ascendente, il cambio rimane in trend rialzista sia su base daily che settimanale. In caso di rottura del minimo a 1.2732 avremo un primo allarme d'inversione a ribasso che verrebbe confermato dall'eventuale rottura del secondo pivot posto in area 1.2480

Buon trading!


Marco Piottante
www.marcopiottante.tk


Anyoption

domenica 1 agosto 2010

Riallineamento Avvenuto

Alta volatilità e bassi volumi, questo è il tipico scenario estivo sui mercati, che però non rinunciano a fornirci continui spunti in attesa di capire quando finirà questa fase laterale ed assisteremo all'inizio di un trend (ascendente o discendente?) sugli indici di borsa.

Questa settimana abbiamo visto il riallineamento tra gli indici americani e quelli europei, come preventivato, ed alla rottura del pivot della precedente settimana, con solamente il DAX che rimane un pò arretrato rispetto agli altri.mentre l'Eurostoxx per qualche minuto si è portato anche sopra il massimo del 21 giugno. Eurostoxx che presenta anche 4 minimi crescenti consecutivi.

Al momento lo scenario, seppur con questi due segnali di inversione, rimane ribassista. In caso di rottura del famoso massimo del 21 giugno avremmo una conferma degli allarmi attuali e potremmo parlare di una inversione definitiva a rialzo, mentre una chiusura sotto il minimo del 20 luglio porterebbe ad un reset degli attuali segnali d'inversione e ad una riconferma del trend a ribasso.

Passiamo all'analisi del cross euro/dollaro. Il cross ha rotto il pivot posto a 1.3092 portandosi oltre per qualche minuto fino a 1.3105 nella giornata del 29 luglio a cui ha fatto seguito una barra di accettazione del breakout il giorno seguente. Barra che si è portata al ribasso oltre il limite inferiore del canale rialzista per poi chiudere all'interno dello stesso. L'euro ha giovato delle notizie macro per lo più positive pubblicate durante la settimana.

Possiamo notare come il cross nell'ultima settimana sia costantemente rimbalzato sul limite inferiore del canale rialzista, anche se al momento non possiamo che confermare il trend rialzista sia su base daily che settimanale.
La conferma della rottura del pivot a 1.3092 proietterebbe il cambio ancora a rialzo verso il prossimo target posto a 1.3360; mentre al contrario una chiusura sotto 1.2950 confermata da una successiva chiusura sotto 1.2730 darebbe inizio ad una inversione a ribasso.

Buon trading!

Marco Piottante
www.marcopiottante.tkAnyoption


Tutte le informazioni, comunicazioni e materiali contenuti in questo sito non sono da considerarsi come un'offerta, né una sollecitazione per gli investimenti in qualsiasi giurisdizione che ritenga l'offerta pubblica o sollecitazione illegale.
L'utente è d'accordo sul fatto che tutte le informazioni, comunicazioni e materiali presenti su questo sito sono destinati ad essere considerati come ai fini informativi e educativi e non ai fini di consulenza in materia di investimenti.
L'autore è sollevato da ogni responsabilità per eventuali danni, perdite e costi derivanti da qualsiasi uso improprio di questo blog da parte dell'utente. Le immagini raffigurate sono prese dal web, chiunque vanti dei diritti sulle stesse è invitato a contattare l'autore del blog che procederà alla loro pronta rimozione.