Vuoi imparare a guadagnare con il Forex? Questo sito è stato creato proprio per insegnarti a guadagnare con le valute e la borsa. Utilizza le nostre previsioni, analisi. tutorial, ebook gratis ►Guadagna con il Forex

Abbiamo successo ed il successo è contagioso!

sabato 23 luglio 2011

Previsioni Forex Eur/Usd e Indici di Borsa Settimana 25 - 29 Luglio

INDICI DI BORSA
Finalmente l'Unione Europea è riuscita ad approvare un nuovo piano d'aiuti per la Grecia per un totale di 109$ miliardi a cui se ne aggiungono altri dal FMI ed altri dalla partecipazione di banche ed assicurazioni private, per cui l'operazione è senza dubbio classificabile come default selettivo.
La notizia ha fatto cambiare immediatamente volto ai mercati con euro in recupero sul dollaro, borse a rialzo e valute-rifugio che perdono terreno.

Invece, ancora nessuna novità arriva da oltre-oceano riguardante l'accordo per l'innalzamento del tetto del deficit governativo, quando il 2 agosto è praticamente dietro l'angolo.
Intanto la Fed ha trovato un modo nuovo per mascherare il QE3 continuando ad acquistare 25$ milioni di obbligazioni governative al mese e attingendo alla propria riserva strategica di petrolio onde influire sull'offerta e far decrescere i prezzi.

Queste le previsioni per la prossima settimana, continuiamo a raccomandare prudenza data la grande volatilità.

Chiusura a 1340.75 per il S&P500. Attendiamo la rottura del consolidamento per un allungo verso 1352 e 1358.

Il Nasdaq ha chiuso l'ottava a 2427.75 rompendo i precedenti massimi, confermandosi in sovraperformance rispetto agli altri indici. In caso di ulteriore rottura dei massimi ci attendiamo un allungo verso 2435 sul cui livello potrebbero scattare delle prese di beneficio.

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2775 con l'ultima giornata di consolidamento dei rialzi delle tornate precedenti. Prevediamo il raggiungimento di quota 2798 e poi un eventuale allungo verso 2820.

Chiusura a 7349 per il Dax che ha rotto a rialzo la fase di consolidamento. Il momentum è rialzista con obiettivi a 7415 e 7450.

La crisi globale continua a spingere a rialzo il prezzo del Gold che tocca un nuovo massimo storico a 1609.98$/oz
Adesso la storia è tutta da scrivere. In caso di ritorno sotto 1609 potremmo assistere a delle prese di beneficio che potrebbero spingere il prezzo fino a 1585 e 1576.

Buon trading!


EUR/USD
L'approvazione del piano di salvataggio della Grecia viene giudicata positivamente dagli investitori che tornano ad acquistare euro, riportandolo fin sopra 1.44 quasi 400 pips sopra il punto più basso toccato nella giornata d'apertura.

Con il diradarsi della risk avversion il dollaro perde appeal per i gravi problemi che affliggono l'economia statunitense, nonché per l'urgenza di un accordo tra democratici e repubblicani per l'aumento del tetto di deficit che è ancora lungi dal venire ma se non ci sarà entro il 2 agosto gli USA saranno in default tecnico, con le casse governative vuote, dopo aver registrato il fallimento dello stato del Minnesota la scorsa settimana.

Questa è la nostra analisi tecnica forex per la prossima ottava.

Prossime resistenze/supporti:

1.5150
1.4900
1.4700
1.4450
1.4210
1.3950
1.3700
1.3400
1.2900

La view di medio termine si conferma rialzista a 1.3970 con obiettivo area 1.47 dopo la rottura rialzista di 1.4450
I prossimi obiettivi intraday in caso di superamento di quota 1.44 sono 1.4440 e 1.4500.
Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

sabato 16 luglio 2011

Previsioni Settimana 18 - 22 Luglio Forex Eur/Usd e Indici di Borsa

INDICI DI BORSA
E' bastata una sola settimana per stravolgere completamente lo scenario. Gli indici hanno vissuto le prime due giornate d'ottava al cardiopalma con ribassi generalizzati tra Europa ed Usa, con questi ultimi che comunque registrano ancora una sorta di sovraperformance.

Nella giornata di martedì abbiamo poi assistito ad un quasi totale recupero su tutti gli indici dopo l'annuncio della BCE di acquisto, sul mercato secondario, dei BTP italiani in caso di difficoltà dell'asta del giorno seguente che comunque ha registrato un peggioramento sia dei rendimenti e sia del bid cover ratio, e sull'accordo bipartisan delle forze politiche italiane per giungere in tempi brevi all'approvazione della manovra che nel frattempo è salita a 79 miliardi di euro.

Al lavoro le agenzie di rating con Moody's che dopo aver declassato a junk il rating dell'Irlanda ha messo sotto sorveglianza il rating degli USA per un potenziale downgrade, seguita a ruota da Standard&Poor's. Inoltre, venerdì l'EBA ha comunicato i risultati degli stress test condotti sugli istituti europei che ha visto bocciate in totale 8 banche su 91 (5 spagnole, 2 greche, 1 austriaca); il dato non ha influito sostanzialmente sull'andamento dei mercati.

Lo scenario vede gli USA e l'Europa immersi in una gravissima crisi finanziaria che sta mettendo in difficoltà la validità del sistema finanziario attuale ed iniziano a vedersi in modo tangibile le ricadute sull'economia reale.

Andiamo ora a vedere i livelli dell'analisi tecnica che richiedono comunque la massima prudenza in quanto sul mercato c'è un grande nervosismo.

Chiusura a 1314.25 per il S&P500. Ci attendiamo una rottura del consolidamento con obiettivi primari 1302.00 e 1295.00

Il Nasdaq ha chiuso l'ottava a 2355.25. Siamo corti sotto 2360 per il raggiungimento di 2315 e 2300.

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2674 rompendo anche i recenti minimi. Prevale il ribasso verso 2610 e 2575.

Chiusura a 7244 per il Dax. Il momentum rimane ribassista per un ri-test del minimo di martedì in area 7014.

Nuovo record del Gold a 1594$/oz, spinto dal nuovo intensificarsi della crisi finanziaria, che chiude sui massimi d'ottava. Rimaniamo ancora lunghi per un raggiungimento di 1595 e poi 1605 dove entreremo già in territorio inesplorato.

Buon trading!


EUR/USD
Apertura d'ottava disastrosa per il cross EUR/USD. Dopo aver aperto domenica sera in gap ribassista ha puntato immediatamente al ribasso, fino a raggiungere nella mattinata di venerdì quota 1.3837 livello che non vedeva da mesi. Da qui è partito il rimbalzo che ha riportato il cross fino a 1.4281 dove è stato chiuso il gap di cui sopra, prima di riprendere la strada del ribasso per chiudere la settimana a 1.4153.

Sia gli USA che l'Europa sono strette in una profonda crisi, addirittura si rincorrono i timori per un possibile default tecnico degli USA se non verrà alzato il tetto del debito, mentre l'Europa rimane sempre alle prese con il problema dei PIIGS (nuovo downgrade a junk dell'Irlanda da parte di Moody's) e del sistema bancario sottocapitalizzato.

Di seguito le nostre previsioni per la settimana entrante anche se con il nervosismo e la volatilità che regnano sui mercati è difficile fare previsioni superiori a qualche ora, figuriamoci settimanali; comunque ci affidiamo all'analisi tecnica come sempre.

Prossime resistenze/supporti:

1.5150
1.4900
1.4700
1.4450
1.4040
1.3950
1.3700
1.3400
1.2900

La view di medio termine si conferma rialzista a 1.3970 con obiettivo area 1.47 dopo la rottura rialzista di 1.4450 I prossimi obiettivi intraday sono 1.4175 e 1.4225 e dopo la rottura di questo avremo un ritorno a 1.4285.
Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

domenica 10 luglio 2011

Previsioni Settimana 11 - 15 Luglio Forex Eur/Usd e Indici di Borsa

INDICI DI BORSA
Continua la forte positività sugli indici americani, rovinata solo parzialmente dai pessimi dati macro riguardanti la disoccupazione e i non farm payrolls pubblicati venerdì, ribassi, quelli di venerdì, quasi del tutto riassorbiti.
Diversa è la situazione in Europa dove abbiamo il Dax che grosso modo riesce a tenere il passo degli USA seppur sviluppando un'ottava per lo più laterale, mentre dall'altra parte abbiamo un Eurostoxx che, dopo esser tornato la scorsa settimana sopra la mm200 sulla spinta della risoluzione parziale della crisi greca, nella giornata di venerdì ha di nuovo attraversato a ribasso la suddetta media mobile chiudendo al dì sotto.

La crisi dei paesi periferici dopo essersi allargata dalla Grecia al Portogallo sta ora insistendo sull'Italia affondando il settore bancario e generando vendite da panico sull'indice FTSE-MIB, il tutto favorito dalla pessima performance economica italiana e dalla crisi dell'esecutivo.

Chiusura a 1341.75 per il S&P500. Ci attendiamo un recupero fino a 1355; in caso di rottura di questa resistenza l'indice potrebbe proseguire fino ai massimi di maggio per poi invertire a ribasso.

Il Nasdaq ha chiuso l'ottava a 2408. Prevediamo un recupero fino a 2421 per poi sviluppare in trading range.

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2794 sotto la mm200. Prevale il ribasso verso 2710 dove l'indice potrebbe poi consolidare.

Chiusura a 7445 per il Dax. L'obiettivo a rialzo sono i massimi di maggio in area 7600.

Forte rimbalzo del Gold che registra un'ottava tutta positiva chiudendo a quota 1543.70 sui rinnovati venti inflazionistici che soffiano dalla Cina. La nostra view è rialzista con un forte momentum; gli obiettivi sono 1558 e di seguito 1565.

Buon trading!


EUR/USD
Il cross Eur/Usd dopo l'incertezza delle prima giornata d'ottava è stato caratterizzato dai ribassi che l'hanno riportato di nuovo a testare la trendline che unisce i minimi da giugno 2010 chiudendo a ridosso della stessa.

A giocare contro la moneta unica sono ancora i problemi dei debiti sovrani dei paesi periferici dell'UE; dopo il declassamento a JUNK del Portogallo da parte di Moody's le attenzioni degli investitori si sono spostate sull'Italia penalizzata da una crescita debole, una forte disoccupazione giovanile ed una difficile situazione governativa, con l'esecutivo toccato dagli scandali e scontri tra poteri forti.

Neanche i pessimi dati rilasciati venerdì sulla disoccupazione statunitense e sui non farm payrolls sono riusciti a rialzare il cross che ha prontamente riassorbito tutti i guadagni generati dalla volatilità sui dati macro USA.

Prossime resistenze/supporti:

1.5150
1.4900
1.4700
1.4320
1.3950
1.3700
1.3400
1.2900

La view di medio termine si conferma rialzista a 1.3970 con obiettivo area 1.49 dopo la rottura rialzista di 1.4700
I prossimi obiettivi intraday sono 1.4310 e 1.4375 e dopo la rottura di questo avremo 1.4415.
Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

sabato 2 luglio 2011

Previsioni Settimana 4 - 8 Luglio Forex Eur/Usd e Indici di Borsa

INDICI DI BORSA
Ottava fortemente positiva per S&P500, Nasdaq, Dax ed Eurostoxx che archiviano 5 sedute consecutive in rialzo, uscendo dalla fase di consolidamento sui minimi di periodo.

Possiamo notare come il S&P500 dopo aver rotto i minimi di aprile è stato frenato a ribasso proprio dalla media mobile 200 da dove ha ripreso forza per invertire il trend tornando sopra gli stessi minimi. Situazione similare sul Nasdaq che però riesce ad andare leggermente oltre la mm200, andando a rompere anche i minimi di marzo per breve periodo senza mai chiudere sotto gli stessi.

Tornando in Europa abbiamo un Eurostoxx che dopo aver rotto i minimi di aprile si è poggiato sul supporto in area 2690 per poi riprendere momentum e tornare sopra la mm200; per quanto riguarda il Dax, invece, ricordiamo che aveva lasciato impenetrati entrambi i minimi di marzo e di aprile e questo sicuramente ha aiutato l'inversione del trend ribassista.

E' palese inoltre come gli investitori abbiano scommesso sul buon esito dell'approvazione del piano di austerità di Atene che ha sbloccato la successiva tranche di aiuti da UE e FMI, e rimarchiamo ancora una volta come il grafico del S&P500 sia sovrapponibile a quello del cross EUR/USD.

Chiusura a 1335 per il S&P500. Dopo l'ultima ottava totalmente in verde possiamo assistere a qualche presa di beneficio, se l'indice dovesse portarsi sopra 1362 l'obiettivo di medio termine è 1429.

Il Nasdaq ha chiuso l'ottava a 2354. La view è rialzista, verso 2370 e 2400.

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2887 sopra la mm200. Prevale il rialzo verso 2900 e 2915.

Chiusura a 7465.5 per il Dax che ha rotto al rialzo la trading range nella quale si trovava. L'andamento dell'indice Dax potrebbe ancora svilupparsi a rialzo, con obiettivo a 7500 e 7600.

Il Gold registra un'ottava nettamente ribassista chiudendo a quota 1487.25 sulla scia del rallentamento degli USA e soprattutto della Cina che allontana lo spettro inflazionistico. Prevediamo una continuazione del ribasso fino a 1470 da cui il mercato potrebbe rimbalzare. Lo sviluppo settimanale potrebbe essere laterale. Il trend rialzista di medio periodo rimane in essere fino a violazione di 1442.

Buon trading!


EUR/USD
L'euro ha rimbalzato sul limite inferiore del canale rialzista, che guida il trend di risalita dai minimi del 2010 a 1.1876, per poi inanellare cinque sedute consecutive rialziste che hanno riportato il cross fino a 1.4552 con chiusura d'ottava a 1.4524.

Gli investitori hanno creduto nell'approvazione del piano di austerità di Atene concordato insieme a UE e FMI ed hanno continuato a comprare il cambio anche successivamente al voto positivo del parlamento greco confidando sul fatto che questa domenica i ministri dell'Ecofin diano il nulla osta al rilascio della prossima tranche di aiuti.

Prossime resistenze/supporti:

1.5150
1.4900
1.4700
1.4420
1.3950
1.3700
1.3400
1.2900

La view di medio termine si conferma rialzista da 1.3970 con obiettivo area 1.50 dopo la rottura rialzista di 1.4700
I prossimi obiettivi intraday sono 1.4560 ed in caso di rottura 1.4600 e 1.4650.
Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

sabato 25 giugno 2011

Previsioni Settimana 27 Giugno - 1 Luglio Forex Eur/Usd e Indici di Borsa

INDICI DI BORSA
Dopo aver tentato un recupero ad inizio d'ottava, abbiamo visto tornare una forte negatività nella giornata di giovedì confermata poi venerdì.
L'ottava si è sviluppata per lo più in laterale con Nasdaq e S&P500 che hanno trovato la media mobile
200 a rallentare il loro cammino a ribasso.

Da notare come la leggera positività della scorsa ottava sugli indici europei si sia dissipata, anche se abbiamo ancora un Dax sopra i minimi di aprile mentre il Nasdaq ha addirittura testato i minimi di marzo (per il momento non confermando la rottura).

Il S&P500 ha chiuso quasi invariato a quota 1263.50 Dalla nostra analisi ci aspettiamo un rimbalzo sulla mm200 con obiettivi a 1276 con seguito a 1287.

Il Nasdaq sottoperformando rispetto agli altri indici ha chiuso l'ottava a 2208.25 sotto alla mm200. La view è rialzista, sopra 2200 il mercato punterebbe verso 2250 e 2265.

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava in negativo a quota 2714. In caso di permanenza sotto 2730 prevediamo il raggiungimento di 2700 e poi dei minimi di marzo a 2590.

Chiusura d'ottava invariata anche per il Dax che nel timeframe daily rimane lontano dai minimi di marzo rispetto all'Eurostoxx. L'andamento dell'indice Dax potrebbe ancora svilupparsi in laterale, mentre una rottura sotto 7130 potrebbe farci raggiungere prima quota 7090 e poi 7020.

Il Gold registra un'ottava nettamente ribassista chiudendo a quota 1502.13 grazie alle due giornate fortemente negative di giovedì e venerdì, rompendo a ribasso la trading range nella quale era imprigionato. Prevediamo una continuazione del ribasso fino a 1490 e poi 1480. Il trend rialzista di medio periodo rimane saldo.

Buon trading!


EUR/USD
Mentre giungono ancora dati in chiaroscuro dagli USA e Bernanke nella conferenza stampa glissa sul QE3 mandando le borse in rosso, risulta ancora senza soluzione il problema greco, per ora è chiaro solo che gli aiuti verranno erogati esclusivamente nel caso che il parlamento di Atene approvi il piano di austerity entro la riunione dell'Ecofin del 3 luglio. Piano già approvato dal FMI.

I ribassi delle borse delle ultime due sedute d'ottava hanno trascinato a ribasso anche il cross Eur/Usd che ha chiuso l'ottava a 1.4187. Intanto la speculazione si è spostata verso l'Italia con Moody's che ha messo sotto osservazione il rating dei maggiori gruppi bancari italiani e di alcune aziende con partecipazioni pubbliche.

Prossime resistenze/supporti:

1.5150
1.4900
1.4700
1.4380
1.3950
1.3700
1.3400
1.2900

La view di medio termine si conferma rialzista sopra 1.3970 con obiettivo area 1.50 dopo la rottura rialzista di 1.4700.
I prossimi obiettivi intraday sono 1.4125 ed in caso di rottura 1.4070 e 1.3990
I mercati sono molto nervosi, gli investitori "vivono alla giornata" si consiglia di lavorare in intraday facendo attenzione ai repentini cambiamenti di fronte.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

sabato 18 giugno 2011

Previsioni Settimana 20 - 24 Giugno Forex Eur/Usd e Indici di Borsa

INDICI DI BORSA
Ancora un'ottava che mette in risalto la forte connotazione negativa dell'indice Nasdaq rispetto agli altri da noi analizzati e soprattuto rispetto agli indici europei che, al contrario, chiudono l'ottava in positivo.
Il Nasdaq ha ricoperto tutto il rialzo partito dai minimi di marzo ed è tornato a rompere per un breve momento proprio questi ultimi, chiudendo poco sopra. Ricordiamo come proprio il Nasdaq è stato l'indice che ha guidato i rialzi post-2008 rivelandosi un indice-guida.

Il S&P500 ha chiuso leggermente a ribasso a quota 1265.50. La nostra analisi ci mostra ancora una view ribassista con obiettivo 1255 e dopo rottura confermata di questo punto 1223. La prima resistenza si trova a 1320.

Il Nasdaq sottoperformando rispetto agli altri indici ha chiuso l'ottava a 2190.25. La view è ribassista con una forte spinta, in caso di rottura dei minimi di marzo il mercato punterebbe verso 2130; se invece il supporto dovesse reggere potremmo assistere ad un rimbalzo in direzione di 2290 e poi 2400.

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava lateralizzante in positivo a quota 2764. In caso di permanenza sotto 2785 prevediamo il raggiungimento di 2670 e poi dei minimi di marzo a 2590.

Chiusura d'ottava positiva anche per il Dax che nel timeframe daily rimane stretto tra la mm50 e la mm200, ancora abbastanza lontano dai minimi di marzo rispetto all'Eurostoxx. Rimane ancora difficile da interpretare la situazione per quanto riguarda l'indice Dax; l'andamento potrebbe svilupparsi ancora in laterale, mentre una rottura sotto 7080 potrebbe farci raggiungere prima quota 7000 e poi 6670.

Chiudiamo con il Gold che registra un'ottava nettamente rialzista riportandosi a quota 1542 e chiudendo quasi sui massimi a 1539, dopo lo scivolone di lunedì. Prevediamo una continuazione della trading range in atto e in caso di rottura rialzista il primo obiettivo è 1565. Il trend rialzista di medio periodo rimane saldo.

Buon trading!


EUR/USD
Timido recupero del cross Eur/Usd nell'ultima d'ottava che l'ha visto riportarsi fino a 1.4340 livello sul quale transita la media mobile daily a 50 periodi.
Nella giornata di venerdì alcuni rumors riportavano di un ammorbidimento delle posizioni delle Germania che avrebbe aperto ad una partecipazione facoltativa dei privati nel salvataggio della Grecia anziché ad una cooptazione come fin'ora aveva chiesto la Merkel, soprattutto a seguito delle pressioni del FMI che minaccia un abbandono del piano di finanziamento nel frattempo salito a 150 miliardi.

A buon fine l'asta di bond spagnoli ma con un allargamento dei tassi, mentre nella serata di venerdì arriva l'annuncio che Moody's ha messo sotto osservazione il rating sovrano italiano per un probabile downgrade.

Insomma, ancora nulla di definito rispetto al problema greco, neanche dopo il rimpasto di governo, mentre continuano ad arrivare dati negativi sul settore manifatturiero americano.

Prossime resistenze/supporti:

1.5150
1.4900
1.4700
1.4275
1.3950
1.3700
1.3400
1.2900

La view di medio termine si conferma rialzista con obiettivo i massimi di area 1.4900 dopo la rottura rialzista di 1.4700 I prossimi obiettivi intraday sono 1.4345 ed in caso di rottura 1.4400 e 1.4450

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

domenica 12 giugno 2011

Previsioni Settimana 13 - 17 Giugno Forex Eur/Usd e Indici di Borsa

INDICI DI BORSA
Gli indici hanno trascorso in laterale l'ultima ottava ma con una forte negatività di fondo molto visibile sul S&P500 e meglio ancora guardando il Nasdaq che invece ha rotto al ribasso la trading range delle scorse settimane.
Da notare come tutto gli indici, ad eccezione del Dax che continua a sovraperformare, si sono riportati molto vicini ai minimi registrati il 16/17 marzo ultimo scorso. Quindi un'eventuale rottura di questi minimi denoterebbe un'ulteriore accelerazione a ribasso: situazione da monitorare nelle prossime sedute.

Il S&P500 ha chiuso l'ottava a ribasso a quota 1270,98. La nostra analisi ci mostra ancora una view ribassista con obiettivo 1255 e dopo rottura confermata di questo livello 1225.

Il Nasdaq maggiormente negativo rispetto agli altri indici ha chiuso l'ottava a 2221.09. La view è ribassista con primo obiettivo il minimo del 17 marzo a quota 2190 e in caso di rottura di questo livello potremmo assistere ad una accelerazione verso 2150

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a quota 2727 sotto la trend-line che unisce la sequenza dei minimi crescenti, questo possiamo interpretarlo come un ulteriore segnale di trend ribassista che potrebbe portare l'indice dapprima a 2660 e poi verso i minimi di metà marzo a 2590

Come dicevamo il Dax sta sovraperformando rispetto all'Eurostoxx e si tiene ancora relativamente lontano dai minimi di metà marzo. La situazione è difficile da interpretare per quanto riguarda l'indice Dax; l'andamento potrebbe svilupparsi in laterale, mentre una decisa rottura sotto 6991 potrebbe farci raggiungere prima quota 6870 e poi 6675

Ottava laterale per il Gold che chiude a quota 1531.33 Prevediamo una continuazione della trading range in atto e in caso di rottura rialzista il primo obiettivo è 1565. Il trend rialzista di medio periodo rimane saldo.

Buon trading!



EUR/USD
Di nuovo debolezza sul cross Eur/Usd che chiude l'ottava a quota 1.4347 dopo aver toccato il supporto a 1.4330
Preoccupa ancora la situazione greca con la Germania che continua a chiedere la partecipazione dei privati nel piano di finanziamento del paese a forte rischio default, mentre è arrivato dagli USA un dato incoraggiante riguardante la bilancia commerciale, probabilmente dovuto al ridimensionamento delle importazioni dal Giappone a causa del sisma.
Forte indecisione e quindi volatilità sul mercato.

Dopo aver toccato nella giornata di martedì quota 1.4697 il cross ha ritracciato di circa 3 figure nelle giornate successive.

Prossime resistenze/supporti:

1.5150
1.4900
1.4610
1.4405
1.3950
1.3700
1.3400
1.2900

La view di medio termine si conferma rialzista con obiettivo i massimi di area 1.4900
I prossimi obiettivi intraday sono 1.4425 ed in caso di rottura 1.4500 e 1.4550

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

domenica 5 giugno 2011

Previsioni Settimana 6 - 10 Giugno Forex Eur/Usd e Indici di Borsa

INDICI DI BORSA
L'ottava si è chiusa in forte ribasso per quanto riguarda gli indici americani, mentre in Europa la rottura a ribasso del consolidamento in atto su Eurostoxx e Dax è stata riassorbita in finale di seduta ed addirittura il Dax ha chiuso seppur di pochissimo in territorio positivo.

Iniziamo come sempre dal S&P500 dove notiamo uno scenario ulteriormente deteriorato. Se il mercato si manterrà sotto quota 1309 consigliamo nuovi short verso 1295, 1290 e infine 1280.

Il Nasdaq ha chiuso la settimana in prossimità dell'area di supporto a 2283. La prima resistenza è posta a 2328, i prossimi obiettivi a ribasso sono 2280 e 2272.

Indecisione su Eurostoxx e Dax che dopo la falsa rottura a rialzo del consolidamento hanno visto una falsa rottura a ribasso.
La situazione creatasi sull'Eurostoxx ci fa propendere per un rimbalzo verso 2810 e in estensione verso 2825.

View ribassista invece sul Dax che potrebbe rimbalzare fino in area 7200 per poi raggiungere 7070 e 7020.

Ottava lievemente rialzista per il gold che chiude a 1541.65. I prezzi si mantengono nella parte centrale del canale che contiene il movimento iniziato dall'ottobre 2008. Non sono da escludersi nell'immediato escursioni ribassiste con obiettivi prossimi 1520 e 1506. Il trend rialzista di medio periodo rimane saldo.

Situazione difficile negli USA rimarcata dagli ultimi dati macro che segnalano un forte rallentamento della ripresa economica.

Buon trading!



EUR/USD
Chiusura sui massimi settimanali per il cross Eur/Usd in scia al parere favorevole emesso da UE, BCE, FMI per la prossima tranche di finanziamenti da elargire alla sgangherata Grecia.

In realtà il rialzo ha segnato quasi tutta la settimana; il cambio dopo una rottura della resistenza a 1.4350 ha subìto un ri-test di area 1.4320 per poi virare di nuovo a rialzo e chiudere l'ottava a quota 1.4643

Prossime resistenze/supporti:

1.5150
1.4900
1.4550
1.4405
1.3800
1.3400
1.2900

La view di medio termine si conferma rialzista con obiettivo i massimi di area 1.4900
I prossimi obiettivi intraday sono 1.4655 - 1.4755 - 1.4800

Buon trading!

A cura di Marco Piottante
Tutte le informazioni, comunicazioni e materiali contenuti in questo sito non sono da considerarsi come un'offerta, né una sollecitazione per gli investimenti in qualsiasi giurisdizione che ritenga l'offerta pubblica o sollecitazione illegale.
L'utente è d'accordo sul fatto che tutte le informazioni, comunicazioni e materiali presenti su questo sito sono destinati ad essere considerati come ai fini informativi e educativi e non ai fini di consulenza in materia di investimenti.
L'autore è sollevato da ogni responsabilità per eventuali danni, perdite e costi derivanti da qualsiasi uso improprio di questo blog da parte dell'utente. Le immagini raffigurate sono prese dal web, chiunque vanti dei diritti sulle stesse è invitato a contattare l'autore del blog che procederà alla loro pronta rimozione.