Vuoi imparare a guadagnare con il Forex? Questo sito è stato creato proprio per insegnarti a guadagnare con le valute e la borsa. Utilizza le nostre previsioni, analisi. tutorial, ebook gratis ►Guadagna con il Forex

Abbiamo successo ed il successo è contagioso!

sabato 28 gennaio 2012

Previsioni Settimanali Forex Eur/Usd e Indici di Borsa dal 30 Gennaio al 3 Febbraio

INDICI DI BORSA
Ciao! Ieri ci siamo ritrovati in chat con qualcuno di voi che è riuscito lo stesso a collegarsi nonostante l'invito giunto proprio a ridosso dell'evento. Purtroppo la giornata altamente volatile e di indecisione sui mercati non ci ha permesso di operare, limitandoci a scambiarci un'analisi di quello che vedevamo sui grafici.
Appuntamento per venerdì 3 febbraio con la chat ForexItalia Tradinglab, con le modalità che invieremo tramite email (iscriviti alla newsletter!).

Ottava di rialzi per i mercati europei ed il Nasdaq, mentre il S&P500 si è mosso per lo più in laterale.

Di seguito i livelli degli indici da noi analizzati.

Il S&P500, ha chiuso sui massimi a 1312.50
La view nell'immediato rimane laterale; l'inversione del trend al rialzo avverrebbe solo con la rottura di 1350, ciò non significa che non potremo assistere ancora a nuovi massimi di periodo. In caso di ripresa dei ribassi l'obiettivo primario è 1272.50

In questa settimana il Nasdaq ha sancito la rottura dei massimi del 2011 chiudendo a 2455 Ci attendiamo un consolidamento sui prezzi attuali nell'immediato, la view di medio termine rimane ribassista.

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2436 cioè un punto sopra il prezzo di chiusura della settimana precedente rimanendo lontano dai massimi di ottobre. La nostra view rimane rialzista sopra 2428 con obiettivo 2500 Raccomandiamo cautela, non è esclusa una repentina inversione a ribasso in caso di rottura di 2428.

Il Dax continua a spingere e dopo aver mancato per un soffio il nostro obiettivo secondario ha chiuso l'ottava a 6524.50
La nostra view rimane rialzista con obiettivo 6670 e 7000

Il Gold ha superato 1700 chiudendo l'ottava sui massimi a 1738.54
La view di medio termine rimane rialzista con obiettivo a 1800 e 1920.

Buon trading!


EUR/USD
Il cross Euro/Dollaro se ne frega dell'ennesimo downgrade di Fitch di alcuni Paesi europei, tra cui l'Italia, e mette a segno un'altra ottava di rialzi chiudendo sui massimi a 1.3219

Nonostante le cattive notizie che giungono dalla Grecia e che nella giornata di mercoledì hanno portato il cross a ritestare il supporto in area 1.2915 forte driver è stata l'apertura al QE3 scaturita dalla riunione del FOMC della Fed che si è anche impegnata a tenere tassi bassi fino a fine 2014. Infatti contestualmente all'annuncio abbiamo assistito ad un sell-off di dollari statunitensi.

Prossime resistenze/supporti:

1.3875
1.3600
1.3200
1.2960
1.2600
1.2400
1.1875

La view di medio termine rimane ancora ribassista con obiettivo primario 1.2900 e di seguito 1.2600
Con la rottura di 1.3200 si è aperta tecnicamente la strada in direzione di 1.3400 ma attenzione alla resistenza in area 1.3260 che potrebbe fermare il rimbalzo e invertire la rotta dei prezzi.

Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

sabato 21 gennaio 2012

Previsioni Settimanali Forex Eur/Usd e Indici di Borsa 23 – 27 Gennaio

INDICI DI BORSA
Ciao! Come abbiamo annunciato ai nostri iscritti alla newsletter (se non sei iscritto puoi farlo subito nel box qui a destra), dalla prossima settimana inizierà TradingLab un appuntamento settimanale in chat con un trader del nostro team nell'ambito del quale puoi chiederci o fornirci consigli, scambiare idee e considerazioni e magari potremmo anche fare qualche operazione di trading intraday e guadagnare profitti insieme. Ovviamente siamo a tua disposizione anche per dirci cosa non ti piace del blog e cosa vorresti vedere su questa pagine.
Nel sondaggio qui a destra puoi votare quale appuntamento preferisci tra i 3 proposti e sceglieremo ovviamente quello più votato. Ci spiace per gli altri, ma magari con un piccolo sforzo potranno partecipare lo stesso.

Ottava rialzista quella vissuta sui nostri indici, anche se i rialzi continuano ad essere sostenuti da bassi volumi e per questo crediamo che la situazione sia di distribuzione, per cui invitiamo alla cautela. Prima di vederne gli sviluppi, possiamo solo affidarci all'analisi tecnica.

Di seguito i livelli degli indici da noi analizzati.

Il S&P500, ha chiuso sui massimi a 1311.25
La view nell'immediato è laterale; in caso di inversione al ribasso, i prezzi potrebbero dirigersi verso 1273 e 1242

Diremmo super Nasdaq. Il future sull'indice tecnologico ha inanellato 5 giornate consecutive di rialzi andando a rompere seppur provvisoriamente i massimi del 2011 Continuiamo ad attenderci un movimento laterale compreso tra 2200 e 2450

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2435 uscendo dalla trading range ma rimanendo ancora lontano dai massimi di ottobre scorso. La nostra view diventa rialzista con obiettivo 2500

Ancora sovraperformance del Dax rispetto all'Eurostoxx con il grafico che mostra un gap up rimasto aperto in apertura della giornata di martedì (proprio in prossimità della resistenza dinamica di 6215) e una chiusura sui massimi di ottobre a 6434.0
La nostra view diventa rialzista con obiettivo 6440 e 6660

Il Gold questa settimana ha raggiunto perfettamente l'obiettivo di 1670 poi i prezzi si sono sviluppati in laterale chiudendo l'ottava in prossimità dei massimi settimanali.
La view di medio termine rimane rialzista con obiettivo a 1800 dopo la conferma di rottura di 1670.
Solo una rottura del livello-chiave 1530 invertirebbe il trend di medio termine a ribasso verso 1400

Buon trading!


EUR/USD

Buon recupero del cambio euro/dollaro che si è portato a pochissimi pips dal livello 1.30 soffrendo poi alcune prese di beneficio nell'ultima giornata d'ottava chiudendo a 1.2930

Il downgrade multiplo di S&P e la minaccia analoga di Fitch sembrano non aver avuto conseguenze sul maggior cross del Forex, settore a rischio rimane sempre quello bancario con alcune banche italiane e tedesche a corto di capitali.
La Grecia invece sembra sia riuscita a raggiungere un accordo con i creditori privati. Attenzione ad inizio settimana alla riunione dell'Ecofin e mercoledì alla riunione della Fed che dovrebbe pronunciarsi anche sul QE3.

Prossime resistenze/supporti:

1.3875
1.3600
1.3200
1.2825
1.2600
1.2400
1.1875

La view rimane ancora ribassista con obiettivo primario 1.2600 e di seguito 1.2470 Mentre l'attuale rimbalzo potrebbe giungere fino a 1.3150; in caso di rottura anche di questo livello si aprirebbe la strada verso 1.34

Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

sabato 14 gennaio 2012

Previsioni Settimanali Forex Eur/Usd e Indici di Borsa 16 – 20 Gennaio

INDICI DI BORSA
Ciao! Innanzitutto ti consigliamo di seguire la newsletter nella prossima settimana poiché ti sveleremo un'importante novità. Rimani connesso!

In chiusura dei mercati venerdì sera è giunto il downgrade di Standard&Poor's che finalmente ha tolto il rating triple A alla Francia (era ora!), stessa sorte per l'Austria, entrambe degradate ad AA+. Downgrade di un notch anche per Malta, Slovacchia e Slovenia. Invece downgrade di due notch per Cipro, Italia (BBB+), Spagna (A) e Portogallo (BBB-, livello junk). Per tutti l'outlook è negativo.
Rimangono intatti i rating di  Germania, Finlandia, Belgio, Paesi Bassi, Estonia, Lussemburgo e Irlanda.

La notizia era stata fatta circolare da Reuters già nel pomeriggio ed aveva prodotto gli scivoloni  degli indici e dell'oro poi parzialmente recuperati nel tardo pomeriggio-sera.

Settimana anomala in generale sugli indici, con rialzi, seppur in parte da noi previsti, fatti con bassi volumi. Crediamo che il mercato si trovi in una fase di distribuzione, avvalorata anche dai prezzi vicini ai livelli di open interest. Ricordiamo che venerdì prossimo avremo l'appuntamento con le tre streghe (dicesi scadenza delle opzioni) e quindi le posizioni LONG sono sconsigliate. Ciò non esclude che possa verificarsi una continuazione dei rialzi nei primi giorni della prossima ottava.

Di seguito i livelli degli indici da noi analizzati.

Il S&P500, ha raggiunto il suo target a 1297 per poi chiudere a 1289.25
La view è laterale; in caso di inversione al ribasso, i prezzi potrebbero dirigersi verso 1259 e 1220

Anche il Nasdaq ha trascorso una settimana laterale in prossimità dei massimi di periodo ma senza uscire dalla trading range. Continuiamo ad attenderci un movimento laterale compreso tra 2200 e 2400

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2328 rimbalzando sul supporto daily dinamico. La nostra view è short con obiettivo 2290 e 2240

Continua a sovraperformare il Dax, almeno finché non sarà ufficializzata la nuova sulle transazioni finanziarie.
I prezzi sono stati fermati a rialzo dalla resistenza daily dinamica in area 6200 La nostra view è ribassista in direzione di 5900 e 5600 se la resistenza dinamica in area 6200 respingerà i prezzi al ribasso.

Ottimo recupero del Gold questa settimana che si è portato  vicino al nostro obiettivo di 1670 prima di ritracciare sul livello di Fibonacci in area 1626
La view di medio termine rimane rialzista con obiettivo primario a 1670 e poi 1800. Solo una rottura del livello-chiave 1530 invertirebbe il trend di medio termine a ribasso verso 1400

Come detto poco sopra, usiamo cautela nell'operatività al rialzo, se non in ottica intraday.

Buon trading!


EUR/USD
Non sono ancora del tutto ritornati i volumi sul cross EURO/DOLLARO. Questa settimana abbiamo vissuto un mercato per lo più laterale che dopo aver rotto al rialzo nella giornata di giovedì ha continuato fino a 1.2878 nella mattinata di venerdì, dove i prezzi “hanno sentito” la resistenza virando decisamente al ribasso fino alla rottura dei minimi di periodo sul rumor dell'imminente downgrade di massa dei Paesi europei da parte di S&P (leggi sopra).

Continuano i record sui depositi overnight presso la BCE e seppur le aste di titoli di Italia e Spagna sono andate bene, quando i titoli vengono scambiati sul mercato secondario, risalgono ai livelli normali sia i rendimenti sia lo spread.
Chi è che compra BTP e Bonos sul mercato primario  abbattendo i rendimenti?
Svizzera, Germania e Regno Unito si confermano casseforti sicure per i capitali con rendimenti dei titoli pubblici in costante ribasso.

Prossime resistenze/supporti:

1.4535
1.4245
1.3875
1.3575
1.2880
1.2700
1.2600
1.2400
1.1875

La view rimane ancora ribassista con obiettivo primario 1.2600 e di seguito 1.2470 Nell'immediato possibile un rimbalzo effimero in apertura d'ottava.

Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

sabato 7 gennaio 2012

Previsioni Settimanali Forex Eur/Usd e Indici di Borsa 9 – 13 Gennaio

INDICI DI BORSA
Buon  Anno! Finalmente lunedì 9 i mercati torneranno alla normalità, come di consueto, nella fase festiva abbiamo assistito a pochissimi volumi di scambio e quindi era sempre valido il nostro consiglio di starne fuori.

Come prima cosa vogliamo ringraziare te e tutti quelli che ci seguono, che ci inviano le loro email e richieste di consigli tecnici. Abbiamo raggiunto il traguardo delle 15.000 visite e questo non fa che onorarci e spingerci a fare sempre meglio.

Vogliamo darti un consiglio, a differenza dei falsi buonisti che hanno imperato in questi giorni di festeggiamenti. Quando eravamo bambini i genitori ci dicevano di porgere l'altra guancia, di andare d'accordo con tutti e di non litigare; ce lo dicevano perché ci volevano bene ed erano angosciati dal fatto che potessimo trovarci male con qualcuno.
Beh, la realtà è diversa: la vita è piena di perdenti che desiderano fare del male a persone di successo come te, sia pur solo per invidia o avidità. Quando sei perseguitato da questi furbetti prepotenti, non devi piegare la testa, bensì devi vendicarti, li devi colpire duro proprio dove sai che puoi fargli più male. Devi vendicarti, sempre, e vedrai che saranno sempre meno quelli che cercheranno di fregarti, o semplicemente di farti del male. Vedrai che questo consiglio ti sarà molto utile quest'anno, considerati i tempi tristi che vivrà la società italiana. ;-)

La situazione del debito europeo è lontana dalla risoluzione e ne sa qualcosa il nostro povero FTSE-MIB in pesante perdita in questa prima settimana del nuovo anno, trascinato al ribasso dai bancari, con Unicredit in testa con una perdita di oltre il 40% in 3 giorni, calata sotto i 4€ ad azione al prezzo del '92 quando si chiamava Credito Italiano; mentre lo spread BTP-Bund segna record dopo record. In sostanza, siamo sempre contenti di non operare su Borsa Italiana.

Per quanto riguarda gli indici europei, i prezzi dopo essersi di nuovo portati a testare il margine superiore della trading range hanno ritracciato, anche se c'è da registrare una leggera sovraperformance del Dax. Gli indici americani, che al momento hanno all'attivo una giornata in meno di trading (avendo riaperto il 3 gennaio) “resistono” ancora sui massimi di periodo e qui notiamo una sovraperformance del Nasdaq.

Di seguito i livelli degli indici da noi analizzati.

Il S&P500, il nostro indice preferito, ha aperto in gap up il 2012 per poi svilupparsi in laterale testando la resistenza in area 1285 per poi chiudere a 1274
La view è rialzista per un test della resistenza a 1285 ma il momentum è debole, quindi ci attendiamo uno sviluppo laterale; in caso di tenuta del livello, i prezzi potrebbero dirigersi verso 1245 e 1200

Anche il Nasdaq ha aperto l'anno in gap up e a differenza del cugino ha continuato a rialzo ma senza uscire dalla trading range. Continuiamo ad attenderci un movimento laterale compreso tra 2200 e 2375

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2282 proprio a ridosso del supporto daily dinamico. Dopo aver aperto l'anno in gap up si è decisamente diretto al ribasso. La nostra view è short con obiettivo 2100

Apertura annuale in gap up anche per il Dax che rispecchia un andamento simile all'Eurostoxx ma meno negativo.
I prezzi sono stati fermati a rialzo dalla resistenza daily dinamica in area 6200 La nostra view è ribassista in direzione di 5600

Sempre più analisti parlano di imminente esplosione della bolla del Gold visti i forti ribassi di dicembre. Noi non ci troviamo d'accordo, aiutati anche dal supporto in area 1530 che ha fatto rimbalzare i prezzi fino a 1630 Dicembre è un mese di bilanci e quindi di smobilizzi, è probabile che molte psoizioni lunghe sull'oro siano state chiuse per fare cassa, questo non significa che la bolla sia in esplosione. 
La view di medio termine rimane rialzista con obiettivo primario a 1670 e poi 1800. Solo una rottura del livello-chiave 1530 invertirebbe il trend di medio termine a ribasso verso 1400

In conclusione, ci aspettiamo un andamento generale degli indici al ribasso, almeno per la prima parte della prossima ottava.

Buon trading!


EUR/USD
Il cross EURO/DOLLARO dati i bassi volumi di questi giorni ha tentato un rimbalzo giunto fino a 1.3075 dove la resistenza ha fatto il suo lavoro respingendo i prezzi che poi hanno rotto i minimi di dicembre giungendo fino a 1.2700 e chiudendo la settimana poco sopra.

I problemi dell'Europa sono ancora tutti sul tavolo, oltre a ciò sembra essersi acuita la crisi in Spagna che ha sforato l'obiettivo di deficit, deciso con l'UE, di ben 2 punti percentuali. Per quanto riguarda l'Italia la situazione rimane difficile e lo spread macina continui record giorno dopo giorno. Anche il mercato interbancario è in difficoltà con i depositi overnight record presso la BCE.

Prossime resistenze/supporti:

1.4535
1.4245
1.3875
1.2935
1.2600
1.2400
1.1875

La view rimane ancora ribassista con obiettivo primario 1.2600 e di seguito 1.2470 Nell'immediato possibile un movimento in laterale.

Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

sabato 17 dicembre 2011

Previsioni Settimanali Forex Eur/Usd e Indici di Borsa 19 – 23 Dicembre


INDICI DI BORSA
Come possiamo notare sui grafici, dopo una settimana in laterale gli indici azionari hanno rispettato la nostra previsione ribassista con l'oro che ha battuta ogni nostra previsione più negativa.

I prezzi sono rientrati ampiamente nella trading range che insiste da agosto scorso, ora dobbiamo fare molta attenzione visto il periodo dell'anno nel quale ci troviamo. Potremmo assistere a qualche rialzo nella prima parte della presente ottava, ma è vivamente sconsigliato operare a rialzo se non in intraday e con molta cautela.

Di seguito i livelli degli indici da noi analizzati.

Il S&P500 ha chiuso l'ottava a 1209.75 dopo aver tentato un attacco alla resistenza posta in area 1225.
La view è rialzista per un test della resistenza a 1285 ma il momentum è debole, quindi ci attendiamo uno sviluppo laterale; mentre una rottura di 1185 proietterebbe i prezzi verso 1150.

Il Nasdaq ha chiuso l'ottava a 2232.50 rientrando all'interno della trading range. Continuiamo ad attenderci un movimento laterale compreso tra 2200 e 2370

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2178 Dopo aver aperto la giornata di venerdì con un gap rialzista ha virato al ribasso rompendo i minimi settimanali. L'obiettivo a rialzo è 2385, in caso di tenuta di questo livello il mercato potrebbe tornare verso 2180 e 2050

Chiusura a 5681.50 per il Dax che rispecchia un andamento simile all'Eurostoxx e chiude proprio nella mezzeria dell'area di congestione.
Il mercato potrebbe ritestare il livello 6150 prima di riprendere la via del ribasso verso 5350

Il Gold ha vissuto un'ottava nettamente negativa, seguendo il corso del petrolio NYMEX, rinnovando l'idea che l'oro per il momento viene trattato come una commodity e non come bene rifugio. Dopo aver rotto il livello 1700 le quotazioni hanno accelerato al ribasso fino a 1560
La view di medio termine rimane rialzista con obiettivo primario a 1800 e poi 1921. Monitoriamo attentamente il livello-chiave 1530 se venisse rotto i prezzi inizierebbero la via verso 1400 girando il trend di medio termine al ribasso.

La prossima analisi degli indici sarà rilasciata il prossimo 9 gennaio 2012. Ti raccomandiamo di usare molta cautela considerato il periodo dell'anno, che sconsiglia l'operatività.

Ti auguriamo Buone Feste e grazie per seguirci sempre numerosi!


EUR/USD
Il cross Euro/Dollaro ha prezzato questa settimana l'esito dell'accordo intergovernativo dei vari Paesi UE dal quale si è svincolata la Gran Bretagna.

Da 1.3380 le quotazioni hanno raggiunto 1.2946 per poi riprendere leggermente fiato nelle ultime due giornate e chiudere a 1.3042

Prossime resistenze/supporti:

1.4535
1.4245
1.3875
1.3484
1.2996
1.2965
1.2600
1.2400

La view rimane ancora ribassista con obiettivo primario i minimi annuali a 1.2872. Una rottura definitiva di area 1.29 proietterebbe i prezzi in direzione di 1.26 Nell'immediato possibile un movimento in laterale.

Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

La prossima previsione Forex EUR/USD sarà rilasciata il prossimo 9 gennaio 2012. Ti raccomandiamo di usare molta cautela considerato il periodo dell'anno, che sconsiglia l'operatività.

Ti auguriamo Buone Feste e grazie per seguirci sempre numerosi!

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

mercoledì 14 dicembre 2011

La giornata del trader sul Forex


Ecco come vive un trader sul Forex. Guarda il video!
Vuoi vivere cosi?


domenica 11 dicembre 2011

Previsioni Settimanali Forex Eur/Usd e Indici di Borsa 12 – 16 Dicembre


INDICI DI BORSA
La settimana appena conclusasi che doveva essere decisiva si è rivelata senza infamia e senza lode. Tutti gli occhi erano puntati sulla riunione della BCE che ha ridotto i tassi di un ulteriore 0.25% mettendo in guardia dal rischio recessione dopo il rallentamento registrato anche dalla locomotiva tedesca; e sulla riunione dei ministri dell'UE che si è conclusa con un NO deciso della Gran Bretagna alla revisione dei trattati che avrebbe danneggiato l'industria finanziaria della City, mal digerito da Sarkozy, così ora dobbiamo aspettarci un'Europa a doppio binario. Evidentemente la Gran Bretagna sa il fatto suo e non si lascia impelagare dalla politica stolta e catastrofica di Germania e Francia.

Intanto la manovra di Monti si è rivelata come ce l'aspettavamo: tra Irpef, rialzo immediato dei carburanti ormai sopra 1.70euro, aumento IVA, e limite a 500euro per i pagamenti in contanti, a pagare sono sempre i soliti noti, mentre ai politici non è stato torto neanche un capello.
Hai ancora dubbi su quali siano i padroni per i quali lavora Monti?

Andando a vedere i grafici, confermano come la situazione si sia scostata di pochissimo rispetto alla chiusura della settimana precedente, per cui rimangono validi i precedenti livelli, di conseguenza ti invitiamo a rileggere la scorsa analisi. Tutta l'attenzione è da riservare ad un'eventuale rottura del limite superiore della trading range che se venisse confermata potrebbe cambiare il trend di fondo in rialzista.

Il Gold ha “urtato” di nuovo contro la resistenza in area 1755 da dove sono partite le vendite fermatesi a ridosso dell'importante supporto a 1700.
La view di medio termine rimane rialzista con obiettivo primario a 1815 e poi 1921. Attenzione al livello 1700, se venisse rotto l'obiettivo primario è 1670

Attenzione alla volatilità.
Buon trading!


EUR/USD
Ottava laterale per il cross Euro/Dollaro che chiude al livello della settimana precedente dopo il recupero dell'ultima giornata che comunque non è riuscito a riguadagnare i massimi di giovedì.

I mercati erano in attesa di buone notizie dalla riunione dei membri dell'UE che invece ha partorito un disaccordo sulla revisione dei trattati, causa opposizione di UK, mentre si procederà a rafforzare il versamento al FMI per 200 miliardi e si implementeranno misure di politica fiscale comune con contestuale risanamento dei conti pubblici e sanzioni automatiche per chi contravviene, ma la decisione è stata approvata a 17 e non a 26.

Prossime resistenze/supporti:

1.4535
1.4245
1.3875
1.3484
1.3150
1.2965
1.2600

La view rimane ancora ribassista con obiettivo a 1.3150 e poi 1.2965. Il cambio rimane nel canale tra 1.3610 e 1.3150

Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante

domenica 4 dicembre 2011

Previsioni Settimanali Forex Eur/Usd e Indici di Borsa 5 – 9 Dicembre


INDICI DI BORSA
Rimbalzo su tutti gli indici in questa ottava che ha visto i mercati muoversi sull'onda emotiva generata dai vari rumors inerenti i possibili piani di salvataggio per l'eurozona.
Anche se nulla di concreto è stato attuato, l'euforia l'ha fatta da padrona ed anche il cross EUR/USD ha tentato il rimbalzo forzando la resistenza in area 1.3530

Questa sera “il golpista” Monti presenterà la manovra italiana “lacrime e sangue” (sempre per i soliti cristi, ovviamente) per tentare di rimanere nell'innaturale Eurogruppo, che comunque, a nostro modo di vedere, è nato male e finirà peggio. Chiaramente la Merkel ce la sta mettendo di suo per spingerlo nel baratro, nel tentativo di riagguantare una possibile rielezione a cui nessuno dà credito, neppure lei stessa.

Andando a vedere i grafici, notiamo come tutti gli indici si siano mossi nella medesima maniera riportandosi sul limite superiore della trading range insistente da agosto, senza però romperla (tranne forse il S&P500).

Da qui dobbiamo stare attenti nel cogliere l'eventuale rottura oppure un ripiegamento all'interno della congestione.
Notiamo inoltre, sul Nasdaq daily, come la chiusura di venerdì rappresenti una reversal bar ribassista che se avvalorata potrebbe far riprendere ai mercati la via del ribasso.

Di seguito i livelli degli indici da noi analizzati.

Il S&P500 ha chiuso l'ottava a 1243.50 proprio all'interno del vertice del triangolo di cui parlavamo qualche settimana fa, quindi potremmo aspettarci anche un movimento esplosivo, resta da capire in quale direzione, ma noi non abbiamo la sfera di cristallo e quindi ci affideremo al grafico.
La view è rialzista per un test della resistenza a 1285 ma il momentum è debole, quindi nel caso non venisse rotta ci aspettiamo un ritorno a 1185 e poi 1150

Il Nasdaq ha chiuso l'ottava a 2303.25 con una bella reversal bar ribassista. Ci attendiamo un movimento laterale compreso tra 2200 e 2370

L'Eurostoxx ha chiuso l'ottava a 2331 dopo aver tentato invano di rompere la trading range a rialzo. L'obiettivo del rimbalzo in corso è 2500, in caso di tenuta di questo livello il mercato potrebbe tornare verso 2180 e 2050

Chiusura a 6053 per il Dax alle prese con la MM200 daily.
L'attuale rimbalzo potrebbe giungere fino a 6460 mentre in caso di tenuta di questo livello riprenderebbe la via del ribasso verso 5350

Il Gold sembra aver ripreso la strada del rialzo e si trova ora alle prese con la resistenza in area 1770
La view di medio termine rimane rialzista con obiettivo primario a 1815 e poi 1921. Attenzione al livello 1770

Attenzione alla volatilità.
Buon trading!


EUR/USD
Dopo le prime due giornate d'incertezza il cross EURO/DOLLARO è tornato a testare la resistenza in area 1.3530 che “ha fatto il suo lavoro” respingendo i prezzi nella giornata di venerdì fino a 1.3363 per poi chiudere poco sotto 1.34

I vari piani di salvataggio dell'eurozona sul tavolo, compreso il ventilato prestito del FMI all'Italia, e la manovra coordinata delle maggiori banche centrali che si sono accordate per fornire liquidità in dollari al mercato, hanno portato un transitorio sollievo all'euro, “salvando” i minimi di 1.3145 sul maggior forex cross. Contemporaneamente sul forex abbiamo visto il dollaro recuperare la lateralità contro yen e franco svizzero (segno che ancora esiste una risk avversion) e perdere terreno contro il loonie (parallelamente al forte rimbalzo dei prezzi delle commodity).

Prossime resistenze/supporti:

1.4535
1.4245
1.3975
1.3484
1.3150
1.2965
1.2600

La view rimane ancora ribassista con obiettivo a 1.3150 e poi 1.2965. Il cambio rimane nel canale tra 1.3610 e 1.3150

Attenzione alla forte volatilità intraday, soprattutto sulla comunicazione di dati macro e di rumors.

Buon trading!

A cura di Marco Piottante
Tutte le informazioni, comunicazioni e materiali contenuti in questo sito non sono da considerarsi come un'offerta, né una sollecitazione per gli investimenti in qualsiasi giurisdizione che ritenga l'offerta pubblica o sollecitazione illegale.
L'utente è d'accordo sul fatto che tutte le informazioni, comunicazioni e materiali presenti su questo sito sono destinati ad essere considerati come ai fini informativi e educativi e non ai fini di consulenza in materia di investimenti.
L'autore è sollevato da ogni responsabilità per eventuali danni, perdite e costi derivanti da qualsiasi uso improprio di questo blog da parte dell'utente. Le immagini raffigurate sono prese dal web, chiunque vanti dei diritti sulle stesse è invitato a contattare l'autore del blog che procederà alla loro pronta rimozione.