Vuoi imparare a guadagnare con il Forex? Questo sito è stato creato proprio per insegnarti a guadagnare con le valute e la borsa. Utilizza le nostre previsioni, analisi. tutorial, ebook gratis ►Guadagna con il Forex

Abbiamo successo ed il successo è contagioso!

giovedì 31 luglio 2008

BUONE VACANZE!

BUONE VACANZE!!!!!!
Il Blog riapre il 16 agosto.
Continuerò comunque a tradare sotto l'ombrellone! :-)
Scommetto che sarete in trepidante attesa di vedere le foto!

martedì 22 luglio 2008

Cambi: dollaro chiude in recupero sulle attese di una stretta negli Usa

Nelle ultime battute a 1,5839 per un euro (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 lug - Finale vivace per i cambi per una seduta che non aveva riservato fino al pomeriggio nulla di interessante. A smuovere le acque e' stato il dollaro, che ha recuperato terreno grazie alle rinnovate attese di una prossima stretta dei tassi Usa. Il biglietto verde, favorito anche dalle ricoperture, e' stato indicato a 1,5839 per un euro, in linea con la vigilia (1,5854), ma in netto recupero dalla rilevazione Bce (1,5919) e dai minimi del durante (1,5945).

Man- (RADIOCOR) 22-07-08 17:00:33 (0240) 5 NNNN

lunedì 14 luglio 2008

Ora più che mai bisogna puntare sul Forex.

Il mercato finanziario americano è ormai nella più tremenda crisi di tutti i tempi. Ieri un'altra banca, la californiana IndiMac ha dichiarato fallimento e si è scatenata tra i correntisti la folle corsa per ritirare i propri fondi. Le due agenzie semigovernative attive nei mutui ipotecari immobiliari Freddie Mac e Fannie Mae sono anch'esse in forte dissesto finanziario tanto che la FED potrebbe acquistare in toto il pacchetto obbligazionario oggi in emissione, oppure quest'ultimo potrà essere garantito dal Ministero del Tesoro.
Intanto il Fondo Monetario Internazionale fa capolino all'orizzonte e chiede di esercitare un'azione di controllo sul sistema finanziario statunitense, azine avallata da Bush purchè sia terminata dopo la fine del suo mandato, infatti il FMI conta di chiudere l'inchiesta entro il 2010.
Ci si chiede perchè il FMI voglia controllare il sistema finanziario statunitense visto che gli Stati Uniti sono il primo azionista del FMI.
IL controllato che controlla il controllore, non mi suona tanto bene.
Comunque ora più che mai è il momento di punare sul forex, l'unico mercato rimasto pulito per proprie caratteristiche tecniche e relativamente estraneo alla crisi finanziaria globale.

MUTUI: SEC APRE INDAGINE, ATTESA PER BOND FREDDIE MAC
ROMA - La Sec, l'organo di controllo della Borsa Usa, scende in campo anche di domenica. E annuncia che aprirà "immediatamente" un'inchiesta su probabili manipolazioni di prezzi di cui si sarebbero rese colpevoli alcune società che gestiscono titoli finanziari.

I "guardiani di Wall Street" accendono un faro sull'andamento dei titoli di Freddie Mac e Fannie Mae, le due agenzie semigovernative che operano nel settore dei prestiti immobiliari e che da giovedì sono nell'occhio del ciclone. Ma le indiscrezioni che si raccolgono in una domenica d'attesa parlano anche di un possibile intervento del Tesoro Usa per aiutare il collocamento di alcuni Bond di Freddie Mac in programma per domani. Il fallimento della banca californiana IndyMac, che ieri ha visto scene di panico da parte dei correntisti per ritirare i propri risparmi, rende ancora più calda l'attesa per l'apertura dei mercati di domani, dopo la pausa del weekend. Ma la domenica non è stata di riposo per la Security and Exchange Commission.

"Le ispezioni che stiamo per intraprendere - ha spiegato il presidente della Sec Cristopher Cox - hanno l'obiettivo di assicurare che gli investitori continuino a dare sul mercato informazioni affidabili e accurate su società pubbliche". Le verifiche vedranno controlli congiunti da parte della Sec e anche del New York Stock Exchange Regulation. "I controlli - ha aggiunto Cox - daranno l'opportunità di avere una doppia verifica del fatto che gli operatori di borsa e i consulenti abbiano un'adeguata preparazione e che ci siano solidi controlli per evitare che false informazioni intenzionalmente diffuse danneggino gli investitori".

L'indagine si va ad aggiungere a quelle già in corso sulla manipolazione dei prezzi dei titoli attraverso false notizie. Ma anche il Tesoro sarebbe in campo, anche se in modo un po' più defilato. Secondo il Washington Post i funzionari del Dipartimento del Tesoro Usa hanno sollecitato alcune grandi banche che normalmente acquistano obbligazioni affinché garantiscano che Freddie Mac domani riesca a vendere 3 miliardi di obbligazioni.

L'asta, programmata da tempo, cade infatti proprio mentre l'istituto è al centro della crisi dei mercati. Certo il collocamento delle obbligazioni Freddie Mac viene considerato un banco di prova per verificare la fiducia degli investitori, dopo che la scorsa settimana l'agenzia semi-governativa che opera nel settore dei prestiti ipotecari è crollata in Borsa insieme alla sorella Fannie Mae. Nonostante i funzionari del Tesoro si dicano ottimisti sulla vendita, secondo alcune fonti vicine al dossier citate dal quotidiano di Washington, si starebbero vagliando eventuali opzioni nel caso non ci sia sufficiente interesse nelle obbligazioni.

Una di queste alternative, secondo il Washington Post, è che il Tesoro e la Fed le acquistino direttamente. Un'altra possibilità è che la Fed di New York possa acquistare il debito indirettamente attraverso broker privati o chiedendo alle aziende private di acquistare il debito e promettendo che il governo restituirà le obbligazioni se Freddie non riuscisse a coprirle.

Fonte: http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_728231569.html

sabato 5 luglio 2008

I Tassi Salgono e l’Euro Scende: Perchè?

La situazione relativa al cambio euro-dollaro è ormai da mesi in una fase particolare, fortemete legata anche all’andamento del petrolio. Sembra esserci una correlazione inversa tra andamento del petrolio e del dollaro, e con l’oro nero che trova nuovi record ogni settimana è possibile anche che nel medio periodo anche l’euyro trovi nuovi record sul dollaro.

Per il momento comunque siamo in una fase interlocutoria con una lateralizzazione piuttosto stabile tra 1,53 e 1,58.

Ieri c’è stato l’aumento dei tassi da parte della BCE, dopo un’ultima spinta verso l’alto l’euro è risceso a 1,56. Questo perchè il mercato aveva già scontato l’aumento dei saggi nei giorni precedenti e non è al momento ancora pronto a rompre le barriera dell’1,58 a quale, se fosse superata, porterebbe forse a nuovi record ben oltre 1,6.

Molto dipende probabilmente dal prossimo andamento del petrolio: la salita degli ultimi mesi, per la gran parte speculativa, potrebbe continuare fino e oltre i 200$, tuttavia le prese di beneficio "pesanti" potrebbero essere messe in atto domani, generando un crollo del prezzo del petrolio.

Quando tali prese di beneficio avranno luogo vederemo un repentino rialzo del valore del dollaro e delle borse, il tutto dipende da quando i grossi capitali decideranno di abbandonare le materie prime per riposrtarsi nella partecipazione all’economia reale: un momento che prima o poi arriverà e che porterà ottime o rovinose performance a seconda della posizione in cui i traders saranno presi.

Seguire il trend attuale quindi, ma con gli stop sempre inseriti.

4 luglio 2008


Fonte: http://www.forexinfo.it/forex-news/spip.php?article30

venerdì 13 giugno 2008

Le Figure che Intervengono nel FOREX


INVESTITORE
E’ colui il quale realizza l’investimento, ossia,colui che apporta il denaro e che va a percepire i guadagni o a subire le perdite.
•Indicherà anche all’operatore il livello di rischio con il quale desidera che il suo denaro venga investito.
•Contemporaneamente, firma il contratto corrispondente con il broker, con il Trader o la Compagnia di investimenti Forex, a seconda del caso.

TRADER
E’ il professionista incaricato di dare gli ordini al Broker di acquisto e di vendita.
Pertanto, è colui che decide la strategia da adottare per ottenere la redditività.
•La libertà dell’operatore per scegliere il livello di rischio dell’operazione dipende dell’investitore.
•Quanto maggiore sarà l’investimento e la libertà di operare, tanto maggiori saranno i risultati che
otterrà.

MEDIATORE O BROKER
E’ chiamato anche intermediario o impresa di commissione.
•Riceve gli ordini dell’Operatore, e li esegue all’istante.
•Non ha la facoltà di effettuare operazioni
•Fornisce la piattaforma tecnologica con la quale si eseguono le transazioni.
•Si incarica di ricevere il denaro e di applicare l’effetto leva.


giovedì 5 giugno 2008

Perchè Non Hai Mai Sentito Parlare Degli Investimenti Nel FOREX?

I PARTECIPANTI DEL MERCATO FOREX ATTUALMENTE

Secondo la "BIS * study Triennial Central Bank*

•Il 53% delle transazioni nel Forex sono esclusivamente fra BANCHE.

•Il 33% coinvolgono un dealer o Intermediario, (una banca) e un Gestore di Fondi o altra istituzione finanziaria che non sia una banca.

•Il 14% avvengono tra un dealer ed una compagnía non finanziaria (come imprese di Investimento nel Forex, compagnie di Assicurazione, etc...)

*BIS.- Bank for International Settlements
E’una organizzazione internazionale che favorisce la cooperazione monetaria e finanziaria internazionale e serve come banca per le banche centrali.


lunedì 26 maggio 2008

Otto Motivi Per Investire Nel Forex

1. Il Mercato piu’ liquido del mondo,
perche’ e’ possibile ritirare i fondi investiti facilmente e rapidamente.

2. Mercato Trasparente

perche’ e’ “virtualmente” impossibile da manipolare.

3. Mercato di negoziazione continua 24h,
perche’ consente al Broker istantanei cambi di strategia.

4. Mercato senza obbliighi di posizionamento,
perche’ il Trader puo’ sostare in una posizione solo per “secondi”.

5. Mercato senza commissioni,

solamente un differenziale fra il prezzo di acquisto e quello di vendita.

6. Mercato con tendenze identiificabili,
grazie allo studio dei periodi storici delle tendenze delle valute

7. Mercato con “doppia direzione”,
perche’ si puo’ guadagnare sia se la valuta si apprezza o si deprezza.

8. Mercato con “effetto leva”,

perche’ basta un importo contenuto per partecipare ad alti livelli.


giovedì 15 maggio 2008

COS'E' IL FOREX

Forex è l'abbreviazione di foreign exchange (cambio estero) ed è il più grande mercato finanziario al mondo che permette di commerciare sulle valute internazionali.

Generalmente il cambio di una valuta nei confronti di un'altra è il riflesso delle condizioni dell' economia di un paese confrontata con l'economia dell'altro paese.

Fino alla fine degli anni novanta il forex era una cosa esclusivamente per ricchi dato che erano richiesti grossi capitali per entrare in questo mercato; adesso invece chiunque può iniziare a commerciare(tradare) dato che si può entrare in questo mercato grazie a dei "mini-conti" o addirittura senza investire capitale visto che sono gli stessi broker a regalarti un bonus per iniziare.

I broker sono gli intermediari di questo mercato, essi permettono di operare nel forex grazie alla sola connessione interenet e offrono dei servizi quali l'aggiornamento continuo dei valori delle valute, dei grafici per interpretare l'andamento del mercato ecc.; in cambio si trattengono delle commissioni su ogni trade(scambio).

Nel commercio del forex si compra una valuta(currency) e ne si vende automaticamente un'altra dato che queste vengono sempre considerate in coppia, un esempio chiarirà meglio la cosa.

Queste sono le principali valute che vengono scambiate:

USD Stati Uniti Dollaro
EUR Europa Euro
JPY Giappone Yen
GBP Gran Bretagna Sterlina (Pound)
CHF Svizzera Franco
CAD Canada Dollaro
AUD Australia Dollaro
NZD Nuova Zelanda Dollaro

Poniamo di voler acquistare la coppia EUR/USD, se compriamo l'euro significa che vendiamo automaticamente il dollaro perchè crediamo che il mercato andrà in quella direzione cioè che l'euro rafforzerà il suo potere nei confronti del dollaro, se crediamo invece che sarà il dollaro ad aumentare il proprio valore allora acquisteremo USD e venderemo.

Nell'esempio precedente ho considerato la coppia EUR/USD ma potevo considerare una qualsiasi delle seguenti coppie (cross):

- USD/JPY
- USD/CHF
- USD/CAD
- EUR/USD
- EUR/GBP
- EUR/JPY
- EUR/CHF
- EUR/CAD
- EUR/AUD
- GBP/USD
- GBP/JPY
- GBP/CHF
- CHF/JPY
- AUD/USD
- AUD/CAD
- AUD/JPY
- AUD/NZD
- CAD/JPY
- NZD/USD
- NZD/JPY

La prima delle 2 valute viene chiamata base currency e la seconda quote currency o counter currency.
Comprare la valuta base e quindi vendere la seconda(quote) viene chiamato in termini tecnici andare long, viceversa comprare la quote currency e vendere la base viene detto andare short.

Fonte: http://forex.altervista.org/prime_basi.php

Tutte le informazioni, comunicazioni e materiali contenuti in questo sito non sono da considerarsi come un'offerta, né una sollecitazione per gli investimenti in qualsiasi giurisdizione che ritenga l'offerta pubblica o sollecitazione illegale.
L'utente è d'accordo sul fatto che tutte le informazioni, comunicazioni e materiali presenti su questo sito sono destinati ad essere considerati come ai fini informativi e educativi e non ai fini di consulenza in materia di investimenti.
L'autore è sollevato da ogni responsabilità per eventuali danni, perdite e costi derivanti da qualsiasi uso improprio di questo blog da parte dell'utente. Le immagini raffigurate sono prese dal web, chiunque vanti dei diritti sulle stesse è invitato a contattare l'autore del blog che procederà alla loro pronta rimozione.